Oratorio della Grotta e Museo Albani
Museo Diocesano Albani
P.zza Pascoli, 1 - Urbino (PU)
Tel. +39.0722.322529 int. 6
museoalbani@arcidiocesiurbino.it
Facebook museoalbaniurbino
Instagram museoalbaniurbino
Arcidiocesi di Urbino Urbania Sant'Angelo in Vado
www.arcidiocesiurbino.org
dal 18 Marzo al 5 Aprile APERTURA SOLO Oratorio della Grotta
sabato, domenica e festivi 9.30-13.30 / 14.00-18.00
-
dal 6 al 11 Aprile APERTURA Museo Albani e Oratorio della Grotta
-
a seguire apertura di entrambi i siti sabato, domenica e festivi
-
l'orario estivo, con l'apertura quotidiana entrerà in vigore dal 10 giugno
Biglietti
Ingresso Intero 5,00 euro
Ingresso Ridotto* 3,50 euro
Scolaresce 1,50 euro
Gratuito per i minori di 10 anni
*(studenti; possessori del biglietto Trenino explorer)
Poche regole e misure di sicurezza sanitaria garantiranno la massima tutela del pubblico e dei lavoratori (maggiori informazioni qui)
Per poter garantire la miglior tutela dei visitatori ed evitare al massimo il rischio di contagio, sono state attivate le necessarie misure di sicurezza per il contenimento del COVID-19.
Un’apposita segnaletica all'interno del Museo Albani e dell’Oratorio della Grotta ti aiuterà a seguire le semplici regole di comportamento previste per la visita.
Accesso al Museo Albani e all’Oratorio della Grotta
-
È previsto un numero massimo di visitatori all’interno dello spazi espositivi
-
l’ingresso e la visita avverranno osservando il necessario distanziamento interpersonale. Alla biglietteria si accede una sola persona per volta
-
l’utilizzo della mascherina è consigliato per poter accedere e siete invitati a sanificare le mani, con gel appositamente predisposti all’ingresso e lungo il percorso di visita.
Regole per la visita al Museo Albani e all’Oratorio della Grotta
-
L'accesso alle sale espositive è contingentato
-
Il percorso di visita è obbligatorio ed opportunamente segnalato
-
Durante la visita, per l'intero periodo di permanenza all’interno della struttura, è necessario mantenere sempre la distanza di sicurezza interpersonale di almeno 1,5 metri, evitando affollamenti
-
L'uso della mascherina è consigliato, anche per i bambini di età pari a 6 anni o superiore
-
All'interno delle sale espositive permane il consueto divieto di toccare teche, oggetti, opere e superfici
-
Sono a disposizione dei visitatori i gel igienizzanti
-
I materiali del bookshop non devono essere toccati ed è necessario chiedere al personale
-
Per info sull’Oratorio, puoi collegarti al sito e costruire la tua visita, sala per sala www.museodiocesanourbino.it